A proposito di me


Perché non è d'accordo con l'obbligo del Green Pass?
Penso che l'obbligo del Green Pass per accedere alla maggior parte delle attività sia ingiusto poiché si obbligano le persone a fare un vaccino che si è deciso di non fare per svariate motivazioni. Se la Costituzione mi permette di scegliere ciò che posso fare col mio corpo, perché non dovrei? Basti pensare alla questione dell'eutanasia per cui milioni di italiani hanno votato a favore per le stesse ragioni: decido io del mio corpo e della mia vita. Perché a noi non viene lasciata la stessa possibilità e veniamo visti come i cattivi della storia?
Lei ha fatto il vaccino?
Non ho effettuato il vaccino anti covid-19
Quali sono le sue motivazioni?
Penso che questo vaccino sia stato concepito troppo in fretta. So cosa si pensa di noi che non abbiamo voluto farlo: che pensiamo sia tutto un complotto, una dittatura e che ci vogliano ammazzare ma non è così. Io non dubito delle buone intenzioni dei medici ma una sostanza che ci viene iniettata in corpo dovrebbe essere analizzata in tutto e per tutto e gli effetti a lungo termine mi preoccupano. Non si conoscono gli effetti futuri per ora. Nel momento in cui mi verrà garantito che non sono stati riscontrati problemi, allora me lo farò. Ma ora come ora, credo che non possa essere sicuro se durante la vaccinazione ci viene consegnato un foglio che esonera la responsabilità di coloro che ce lo fanno. Inoltre, non sarebbe la prima volta in cui i medici si sbagliano: avevo letto un articolo su come negli anni '50 e '60 addirittura consigliassero alle donne incinte di fumare. La moglie del Presidente Kennedy era una di quelle fumatrici incallite e se non ricordo male il bambino era nato con determinati problemi.
Il covid-19 è un virus molto recente di cui, ovviamente, non si conoscono ancora gli effetti a lungo termine. Non ha paura di questo?
Non abbiamo scelto il covid. Purtroppo è capitato e ormai non si può fare niente. Sicuramente è vero che non conosciamo gli effetti a lungo termine ma ormai è così e ci dobbiamo convivere. Il vaccino rimane una scelta che possiamo prendere po meno e io non me la sento di farlo. Ora come ora, abbiamo constatato che il virus ha una mortalità bassisima per i giovani e che colpisce più gli anziani che possono anche morire di influenza. Preferisco dunque che il mio corpo sviluppi gli anticorpi naturalmente.
Non pensa che il vaccino e il Green Pass possano essere uno strumento per proteggere chi ci sta vicino?
No. Penso che il Green pass sia una condanna per coloro che lavorano e una privazione della mia libertà. I vaccinati hanno il Green Pass ma possono comunque ammalarsi di covid e possono circolare liberamente e spargere il virus, proprio come noi. Il vaccino non protegge dal contagio, la variante Omicron ne è una conferma.
Cosa ne pensa del portare le mascherine?
Sono d'accordo col portare le mascherine in luoghi affollati e io stesso lo faccio. Ripeto, non sono un negazionista o un complottista. Non trovo però sensata la decisione del Governo di farci portare le mascherine all'esterno anche quando facciamo una semplice passeggiata. Dai dati risulta che il contagio all'aria aperta è minimo e non ha senso far portare la mascherina a noi ma non ai gruppi di amici che sorseggiano il lor0 caffé al bar.
Lei ha partecipato ad uno dei cortei "No Green Pass"?
No, non ci sono stato. Avrei voluto partecipare a quelli delle grandi città ma il lavoro non me lo ha permesso.
Il fatto che lei non sia vaccinato le ha provocato problemi col lavoro?
Per ora no. Riesco ad effettuare il mio mestiere tranquillamente ma temo che non duri a lungo. L'obbligo del Super Green Pass per coloro che lavorano entrerà ben presto in vigore, mi pare, anche se devo confessare che non ricordo quando.
Cosa farà a quel punto?
Ancora non lo so, è un tasto dolente.
Lei lavora in Francia, giusto? Cosa ne pensa della situazione lì?
Io sono trasfrontaliero. Lavoro nel Sud della Francia come muratore da ormai cinque anni. Ogni giorno passo di lì e la situazione non è tanto diversa. Le misure che hanno preso sono simili e anche loro in pratica si sentono costretti a fare il vaccino anche se non vi è un vero e proprio obbligo, da quel che capisco quando parlo con i miei colleghi francesi.
Certe manifestazioni sono state abbastanza violente (attacco Cgil). Lei è d'accordo con questo?
Sono contrario ad ogni forma di violenza e non condivido assolutamente. Non mi sembra perà giusto fare di tutta l'erba un fascio: ci sono state anche molte proteste pacifiche effettuate con l'uso di cartelloni e con la massima educazione ma i media fanno passare il messaggio che siamo tutti dei criminali.
Cosa ne pensa di coloro che si sono vaccinati?
Come ho già detto, credo nella libera scelta. Non ho niente contro chi si è vaccinato consapevolemente: ad ognuno la propria idea. Io ho la mia.
I dati dimostrano che la maggior parte dei ricoverati gravi siano persone che non hanno effettuato il vaccino. Lei cosa ne pensa?
Penso che sia un caso. In generale il covid è mortale per le persone anziane, eppure ci sono stati giovanissimi senza patologie che ci hanno lasciato la pelle. D'altra parte ci sono stati anche anziani che sono sopravissuti: la nonna di un mio amico ha 86 anni e a inizio pandemia, quando ancora non si era capito niente e i vaccini non esistevano, ha preso il covid in forma grave eppure ce l'ha fatta. La stessa cosa per i ricoverati gravi: penso sia un semplice puro caso e che fossero persone predestinate a sviluppare una forma grave con o senza vaccino.
Cosa ne pensa delle decisone prese dal governo dall'inizio di questa pandemia?
Non sono d'accordo. Penso che le decisioni siano prive di senso e confuse: " rimanete a casa" ma posso andare a vedere un mio amico e dormire a casa sua, per esempio. Ci dicono che è importante tenere le mascherine ma queste costano tantissimo e ci tocca riutilizzare la stessa mascherina più volte e questa perde la sua efficacia. Il tampone stesso costa tanti soldi, adesso non mi ricordo quanti ma una cifra non insignificante e molte famiglie sono in difficoltà e non possono permetterselo. Tra l'altro tutte le persone che hanno perso il lavoro o che sono state duramente colpite dalla pandemia non sono state aiutate lo trovo ingiusto.